Arancia Navelina: una variante di arancia a polpa bionda
ARANCE
9 Giugno 2021
Nessun commento
L’Arancia Navelina (Citrus sinenis) è una particolare varietà appartenente al gruppo delle arance Navel che puoi trovare nel nostro mercato di ortofrutta a Verona. Queste vengono anche conosciute come arance coll’ombelico perché al loro interno presentano un frutto gemello che cresce localizzato al polo opposto rispetto al picciolo. Le Naveline hanno una buccia che può oscillare da un color giallo tenue a un arancione intenso, lo spessore si aggira tra i 5 e i 6,5 millimetri.
La polpa è bionda, presenta una tessitura grossolana e senza semi. Il gusto risulta essere molto dolce al palato e particolarmente succoso. Il fogliame si caratterizza per avere il colore verde più intenso nella famiglia delle arance. Sono una varietà molto diffusa ed apprezzata per il basso grado di acidità che esalta la dolcezza del succo, tipicamente di colore giallo. Questo frutto viene utilizzato in cucina come un normale agrume. Può essere spremuto, mangiato direttamente o grattugiato per creare gustose ricette, bevande o piatti dal sapore indimenticabile.
La coltivazione e la fioritura
Questa tipologia di arance comincia a germogliare intorno alla parte centrale di marzo. Sempre nello stesso mese, ma nella seconda metà, avviene anche la produzione dei boccioli di fiori. Agli inizi di aprile incominciano a sbocciare i primi fiori. Questi ultimi sono molto profumati e mantengono un colore bianco che con il verde dei prati crea un meraviglioso contrasto cromatico. La fioritura terminerà poi con l’arrivo del mese di maggio. La raccolta avviene infine tra i mesi di novembre e dicembre. Questo agrume produce un peso di arance per pianta compreso tra i 40 e i 60 chilogrammi. L’arbusto risulta essere molto resistentealle fredde temperature invernali. In una serra questi agrumi sono in grado di resistere a temperature fino a -10 gradi. Questa varietà è tipica della Sicilia.
Alcune curiosità
La prima varietà di arancia navel è stata coltivata in Brasile in un monastero nel 1820.
Navel in inglese si traduce come ombelico.
Le varietà di Citrsu sinesis che contengono un frutto gemello come la Navelina sono: Fukumoto, Golden Buckeye, Riverside, Brasiliano, Washington Navel, Thompson, Cara Cara e Navelate.
Questa varietà è in grado di rimanere più a lungo sulla pianta rispetto al periodo di maturazione, in questo modo aumenta la concentrazione zuccherina all’interno delle arance.
Nel territorio di Ribera (Agrigento) si concentra la produzione di questa varietà.
Come tutte le arance, anche la Navelina possiede un’alta concentrazione di vitamina C, molto importante per il potenziamento delle difese immunitarie contro virus e batteri.
Queste arance sono ottime per preparare una gustosa marmellata.