RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Cynara Scolysum

    Il carciofo è una pianta erbacea, derivante dal cardo selvatico, originario del Medioriente. La coltivazione dei carciofi venne introdotta in Europa dagli Arabi a partire dal ‘300 mentre in Italia le prime coltivazioni apparirono nel napoletano e in Toscana per poi diffondersi su tutto il territorio nazionale. Inizialmente non godette di molto apprezzamento in Europa, successivamente però divenne sempre più noto, probabilmente, a causa delle sue presunte proprietà afrodisiache.
    Carciofo violetto di Castellammare, carciofo bianco di Pertosa, carciofo Perinaldo, carciofo spinoso di Menfi, carciofo violetto di Sant’Erasmo, carciofo tondo di Paestum, carciofo violetto di Sicilia, carciofo spinoso di Sardegna, carciofo romanesco di Ladispoli, carciofo violetto di Toscana e della Val di Cornia
    • Calorie per 100g47
    • ClimaMite
    • Periodo di raccoltaDa febbraio ad aprile - da settembre ad ottobre
    La parte che comunemente si mangia è il cosiddetto cuore, ossia, il fiore della pianta che viene colto prima che si apra e mostri la sua incredibile bellezza.

    Proprietà

    I carciofi sono un importante fonte di potassio e sali di ferro, contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. I carciofi sono protettori indiscussi del fegato e sono quindi indicati per i diabetici. Grazie al loro alto contenuto di fibre sono utili per la regolarità intestinale. Prima di acquistarlo è opportuno verificare che sia sodo e non presenti macchie, inoltre, per verificarne la freschezza è consigliabile esercitare con indice e pollice una leggera pressione: se i carciofi oppongono resistenza e non si appiattiscono è indice di freschezza e buona salute dell’ortaggio.
    • Proprietà diuretiche
    • Contribuiscono alla salute e alla protezione del fegato
    • Favoriscono la regolarità intestinale
    • Contribuiscono all'eliminazione delle tossine
    • Supportano l'attività del sistema cardiocircolatorio
    Image