Il carciofo è una pianta erbacea, derivante dal cardo selvatico, originario del Medioriente. La coltivazione dei carciofi venne introdotta in Europa dagli Arabi a partire dal ‘300 mentre in Italia le prime coltivazioni apparirono nel napoletano e in Toscana per poi diffondersi su tutto il territorio nazionale. Inizialmente non godette di molto apprezzamento in Europa, successivamente però divenne sempre più noto, probabilmente, a causa delle sue presunte proprietà afrodisiache.
Carciofo violetto di Castellammare, carciofo bianco di Pertosa, carciofo Perinaldo, carciofo spinoso di Menfi, carciofo violetto di Sant’Erasmo, carciofo tondo di Paestum, carciofo violetto di Sicilia, carciofo spinoso di Sardegna, carciofo romanesco di Ladispoli, carciofo violetto di Toscana e della Val di Cornia
- Calorie per 100g47
- ClimaMite
- Periodo di raccoltaDa febbraio ad aprile - da settembre ad ottobre