RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Castagne

    Castanea sativa

    Non si hanno notizie certe sulle origini della castagna, si fanno risalire a circa 10 milioni di anni fa quando si diffuse in Asia, Europa e America. Ha riscosso e riscuote oggi grande successo grazie ai suoi elevati valori nutritivi assimilabili a quelli dei più noti cereali.
    Carpinese, Ciria, Lojola, Montan, Neiranda, Marrone, Pastinese, Brandigliana, Alotta, Lizzanese, Agostana, Rossera, Bellina, Biancola, Invernizza, Raggiolana, Valcamonica, Verdesa, Frombola, Pistolese, Torcione
    • Calorie per 100g287
    • Climamite e non eccessivamente arido
    • Periodo di raccoltaSettembre - Ottobre
    Le caldarroste sono uno street food molto diffuso per le strade di tutta Europa. Sembrerebbe che, a Roma, si mangiassero già nel Sedicesimo Secolo.

    Proprietà

    Le castagne erano definite il “pane dei poveri” poiché i suoi elevati valori nutrizionali le resero un'importante fonte di approvvigionamento nei periodi di maggiore difficoltà. Grazie al loro apporto di acido folico sono particolarmente indicate durante la gravidanza, riducono inoltre il colesterolo e sono generalmente degli ottimi alleati per l’intestino, il sistema nervoso, i muscoli, le ossa e la circolazione sanguigna.
    • Hanno proprietà anti-infiammatorie
    • Ripristinano la regolarità intestinale
    • Riducono il colesterolo
    • Prevengono patologie neurodegenerative
    • Hanno proprietà antibatteriche
    • Sono antiossidanti
    Image