RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Cicorino

    Cichorium Intybus

    Il cicorino non è altro che la rosetta basale della cicoria comune che viene consumata prevalentemente come insalata. La cicoria è originaria della Cina sebbene cresca spontaneamente in tutta Europa, Asia e Africa Settentrionale. Il suo impiego alimentare è da far risalire al XVII secolo, periodo in cui venne utilizzato anche come surrogato del caffè.
    cicoria di Chioggia e di Castelfranco, cicoria zuccherina di Trieste, cicoria verde brindisina, cicoria palla rossa
    • Calorie per 100g23
    • ClimaSi adatta a qualsiasi clima
    • Periodo di raccoltaDa settembre a febbraio
    Dalle foglie di cicoria si ricavano coloranti blu e dalle radici si possono ricavare biocarburanti grazie alla presenza di insulina facilmente convertibile in alcol etilico.

    Proprietà

    Il cicorino è molto saporito, dal sapore amarognolo e può essere servito crudo o cotto. La parte cedibile è consigliata in caso di digestione lenta e difficile, ha proprietà lassative e diuretiche, è efficace nel combattere i problemi di stitichezza e per aiutare i reni a svolgere al meglio la loro funzione filtrante. La cicoria ha inoltre capacità ipoglicemizzanti, quindi è utile quindi per abbassare i livelli di glicemia nel sangue in soggetti diabetici. Caratteristica particolare, è l’alta concentrazione di inulina, responsabile del suo sapore amaro, che favorisce le funzioni intestinali.
    • Proprietà lassative
    • Proprietà diuretiche
    • Capacità ipoglicemizzanti
    • Favorisce le funzioni intestinali
    Image