RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Ciliegie

    Prunus Avium

    Originario dell'Asia Minore, il ciliegio si diffuse in Egitto sin dal VII secolo a.C. e, successivamente, in Grecia (è citato da Teofrasto nel III secolo). Le prime testimonianze della sua presenza in Italia risalgono al II secolo a.C. , quando Varrone ne illustrò dettagliatamente l'innesto. Più tardi, Plinio il Vecchio ne descrisse dieci varietà nella sua "Naturalis Historia". Oggi le ciliegie sono presenti e coltivate in tutto il mondo e l’Italia rappresenta uno dei maggiori produttori a livello europeo.
    Amarena, Durone nero di Vignola, Anemone o durone dell’Anella, Bigarreaux, Bell’Italia, Mora di Cazzano, Ferrovia, Malizia, Ciliegia dell’Etna DOP, Ciliegia del Monte, Bella di Pistoia, Ciliegia di Marostica IGP, la Grace Star, Elisa, Early Lory, Cristalina, Canada Giant, Brooks, Black Star, Giorgia, Big Lory
    • Calorie per 100g50
    • ClimaTemperato poco piovoso
    • Periodo di raccoltaGiugno - Luglio
    Un comune albero di ciliegie è capace di produrre più di 7000 frutti!

    Proprietà

    Le ciliegie sono un frutto ricco di vitamine A, B e C oltre ad essere ricche di sali minerali come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo, per tale motivo aiutano l’organismo a ricaricarsi di energia e di sostanze nutritive utili divenendo un ottimo aiuto in casi di stress e spossatezza. Questi frutti contengono poi melatonina naturale, sostanza che favorisce il sonno, e sono inoltre ricche di antiossidanti che aiutano il nostro organismo a contrastare l’invecchiamento provocato dai radicali liberi.
    • Apportano vitamine all'organismo
    • Combattono stress e spossatezza
    • Favoriscono il sonno
    • Proprietà antiossidanti
    • Contrastano l'invecchiamento
    Image