RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Clementine

    Citrus

    Le origini delle clementine non sono ancora molto chiare. Le prime notizie risalgono al 1902 in Algeria ma si pensa che il frutto provenga originariamente dalla Cina o dal Giappone. Oggi è comunque uno dei frutti più venduti e apprezzati in Italia. È importante non confonderle con il mandarino; le clementine sono quasi prive di semi, sono più rotonde e dolci.
    Clementine Comune, Clemenrubi, Caffin, Loretina, Spinoso Hernandina
    • Calorie per 100g47
    • ClimaDai 2 ai 38ºC in zone non eccessivamente piovose
    • Periodo di raccoltadalla metà di ottobre alla fine di maggio
    Palagiano è un comune italiano di poco più di 16mila abitanti nella provincia di Taranto che è chiamato anche "Città delle Clementine".
    Ogni anno un'intera settimana è dedicata alla festa per la sagra in onore di questo frutto che è ormai il simbolo della cittadina.

    Proprietà

    Appartenendo alla famiglia dei Citrus, sono frutti molto ricchi di vitamina C e acqua. Contengono però un particolare sale minerale, il bromo, che favorisce un’azione calmante sul sistema nervoso. Le clementine presentano poi proprietà dissetanti e rinfrescanti, sono utili se si soffre di insonnia, favoriscono l’appetito e hanno un’azione vaso-protettrice per la circolazione.
    • Rafforzano il sistema immunitario
    • Aiutano il funzionamento dell’intestino
    • Regolano la pressione arteriosa
    • Hanno proprietà antinfluenzali
    • Diminuiscono la tensione nervosa
    • Hanno proprietà antiossidanti
    • Riducono il rischio di ictus
    • Hanno capacità antinfiammatorie
    Image