La frutta secca è formata da una grande varietà di frutta, la frutta disidratata come prugne secche, uva sultanina e datteri, e frutta lipidica come mandorle, noci e pistacchi.
Tutta la frutta secca è importante al fine di mantenereuna dieta sana ed equilibrata ma anche un’alimentazione corretta e salutare. La frutta secca è ricca di sostanze nutritive e di principi attivi, la frutta disidratata è piena di zuccheri, grazie al contenuto di fruttosio, glucosio e fibre solubili. È ideale da assumere come spuntino, in piccole quantità, ma anche dopo un intenso allenamento.
Invece, la frutta oleosa è ricca di grassi saturi e monoinsaturi ovvero Omega 3 e Omega 6, ricca anche di fibre insolubili con una % di fitati molti alta, ed è anche ricca di proteine. Ideale per chi segue un regime alimentare particolare per la perdita di peso poiché rallenta il senso della fame, ed è ottima da assumere in piccole quantità durante i pasti o come spuntino.
Tutta la frutta secca in generale apporta una buona quantità di Sali minerali, fibre, vitamine e proteine e, se assunta regolarmente, favorisce al buon funzionamento di mente e corpo.
A cosa servono i Sali minerali
Essi sono presenti in natura e nel corpo umano, anche se in quantità minime, ma sono degli elementi essenziali per tenere il corpo in perfetta salute e bilanciano la quantità di acqua presente nel corpo.
Le vitamine
La vitamina presente in grande quantità nella frutta secca è la vitamina E, antiossidante e protettiva, e in quantità minore è presente anche la vitamina B.
Le fibre vegetali
Le fibre vegetali presenti nella frutta secca mantengono l’organismo regolare e aiutano le principali funzioni a svolgere il loro lavoro in maniera corretta. Essendo delle fibre insolubili, catturano un’alta quantità di acqua, per questo motivo la frutta secca sazia velocemente e favorisce il normale funzionamento intestinale.
Potassio
Il potassio è presente in tutta la frutta secca ed è in gradi di equilibrare i liquidi corporei, la pressione arteriosa e la trasmissione nervosa.
Le proteine
Le proteine sono presenti in tutta la frutta secca, e sono fondamentali per la riproduzione di energia e sono ideale all’interno di una dieta sana ed equilibrata.
L’assunzione di frutta secca permette di avere sempre un valore energetico molto alto, sazia velocemente e permette all’organismo di avere tutte le sostanze di cui necessita.
Benefici della frutta secca
La frutta secca è essenziale e apporta innumerevoli benefici, infatti, è in grado di ridurre il colesterolo cattivo, protegge maggiormente a livello cardiovascolare, contrasta i radicali liberi e apporta una grande quantità di minerali e vitamine. La frutta secca è molto consigliata a chi pratica sport grazie alla velocità con la quale riesce a fornire energia al corpo
Elenco completo della frutta secca
Prugna secca La prugna secca è conosciuta per il suo potere lassativo in quanto è ricca di fibre. Tra tutti i frutti è quella con il più alto potere antiossidante.
Uva sultanina L’uva sultanina è ricca di proprietà, riduce in modo significativo il colesterolo e ha un potere antitumorale.
Pera secca La pera secca è particolarmente indicata durante gli stati febbrili in quanto riesce a far scendere la temperatura del corpo.
Albicocca secca L’albicocca secca è particolarmente indicata per chi soffre di anemia ed è sempre stanco, in quanto è ricca di carotenoidi.
Banana secca La banana secca è particolarmente ricca di fibre che servono a riequilibrare il transito intestinale.
Ananas secca L’ananas ha un forte potere diuretico ed è indicata in caso di ritenzione idrica.
Kiwi secco Il kiwi secco è ricco di vitamina C, ideale per innalzare le difese immunitarie.
Mela secca La mela secca è ricca di importanti vitamine e acido folico.
Cocco Il cocco presenta degli acidi grassi a corta catena che riescono a migliorare il metabolismo lipidico.
Nocciole Le nocciole sono particolarmente ricche di fitosteroli che hanno una grande quantità di vitamina E.
Mandorle Le mandorle sono ricche di magnesio e vitamina E, e hanno un profilo lipidico importante.
Noci Le noci contengono Omega 3 in grado di abbassare il colesterolo e migliorano l’aspetto della pelle.
Pistacchi I pistacchi hanno un leggero effetto antitumorale e presentano un profilo di grassi non molto alto come l’altra frutta secca.
Pinoli I pinoli sono ricchi di grassi monoinsaturi e hanno un ottimo effetto antiossidante.
Anacardi e arachidi Gli anacardi e gli arachidi sono molto ricchi di niacina in grado di aiutare il cervello e la circolazione del sangue, e sono particolarmente ricche di Omega 6.
Noci di Macadamia Le noci di Macadamia contengono flavonoidi e sono molto indicati per la salute cardiovascolare.
Abbiamo visto come la frutta secca sia molto importante e ricca di sostanze nutritive in grado di aiutare l'organismo nella sua normale attività. Come ogni cosa è bene non abusarne mai in quanto gli effetti positivi potrebbero essere controproducenti se si assume troppa frutta secca.