Per mangiare sano, non è importante solo mangiare frutta e verdura, ma portarne in tavola di tutti i colori. Esistono 5 differenti categorie per classificare gli alimenti e le loro innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.
I colori di frutta e verdura
Variare il consumo di frutta e verdura, seguendo attentamente il passaggio delle stagioni, è un grande aiuto per la nostra salute nell’allontanare il pericolo di insorgenza di disturbi alimentari. Alcuni studi recenti hanno potuto dimostrare che le innumerevoli proprietà racchiuse in frutta e verdura sono dovute anche grazie a delle sostanze colorate protettive. Queste sono Polifenoli e Flavonoidi, sostanze che conferiscono agli alimenti dei colori molto vivaci e invitanti. Sulla base di questo troviamo 5 categorie di colori, ognuna con le proprie caratteristiche: rosso, bianco, verde, giallo/arancio e blu/viola.
Frutta e verdura verde: tante proprietà
Tanti sono gli alimenti di colore verde: insalata, asparagi, carciofi, cappuccio, cetrioli, broccoli, rucola, spinaci, prezzemolo, zucchine, uva bianca, mela verde e kiwi.
A dare colore a questi cibi ci pensa la clorofilla, una sostanza con una potente azione antiossidante. Al loro intero sono presenti inoltre i carotenoidi, capaci di prevenire malattie coronariche e tumori, e sono responsabili della vista e dello sviluppo delle cellule epiteliali.
Gli alimenti di colore verde sono ricchi di magnesio, molto importante per il metabolismo e l’assorbimento di varie sostanze. Questi ortaggi a foglia verde sono inoltre una grande fonte di folati e acido folico, utili per la prevenzione dell’arteriosclerosi.
Una ricetta green
Ingredienti per 4 persone:
800 gr di cime di broccoli puliti
180 gr di tofu
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
curry piccante
Preparazione:
Lessare i broccoli in abbondante acqua, precedentemente salata, per circa 12 minuti. Tagliare il tufo a dadini. Far saltare gli spicchi d’aglio in una padella con l’olio. Successivamente inserire il tofu nella padella e farlo saltare per 5 minuti. Insaporire il tutto con il curry e, per ultimo, inserire i broccoli per 2-3 minuti con sale e pepe.