RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Indivia

    Cichorium endivia latifolium

    L’indivia è una pianta tipica delle regioni mediterranee e la sua coltivazione è diffusa in tutto il territorio italiano, maggiormente in Puglia, Lombardia, Veneto, Lazio, Marche e Toscana. Proprio in queste regioni venne coltivata a partire dal XVII secolo. L’indivia era comunque già conosciuta dagli Egiziani e dai Romani che la utilizzarono però esclusivamente come medicinale.
    indivia latifolium o scarola, indivia riccia, indivia Belga o cicoria di Bruxelles
    • Calorie per 100g17
    • ClimaTemperato caldo ma ha una buona resistenza a climi più freschi
    • Periodo di raccoltada ottobre a febbraio a seconda del clima
    Il caratteristico colore bianco è dovuto alla coltivazione dell’ortaggio in stanze buie e chiuse, per preservarla dalla luce solare che ne altererebbe il colore.

    Proprietà

    L’indivia appartenendo alla famiglia delle cicorie presenta un tipico sapore amarognolo che, secondo la medicina tradizionale cinese, sarebbe in grado di stimolare milza e reni nell’attività di purificazione dalle tossine. La principale proprietà dell’indivia è il suo alto contenuto di inulina, fibra solubile che favorisce la digestione, la diuresi e regola il transito intestinale.
    • Purifica le tossine
    • Favorisce la diuresi
    • Azione rimineralizzante
    • Stimola la digestione
    Image