L’indivia è una pianta tipica delle regioni mediterranee e la sua coltivazione è diffusa in tutto il territorio italiano, maggiormente in Puglia, Lombardia, Veneto, Lazio, Marche e Toscana. Proprio in queste regioni venne coltivata a partire dal XVII secolo. L’indivia era comunque già conosciuta dagli Egiziani e dai Romani che la utilizzarono però esclusivamente come medicinale.
indivia latifolium o scarola, indivia riccia, indivia Belga o cicoria di Bruxelles
- Calorie per 100g17
- ClimaTemperato caldo ma ha una buona resistenza a climi più freschi
- Periodo di raccoltada ottobre a febbraio a seconda del clima