Il kiwano: il frutto esotico che fa bene alla salute
FRUTTA
15 Aprile 2023
Nessun commento
Il kiwano, conosciuto anche come melone cornuto africano, è un frutto esotico originario dell’Africa subsahariana. Con la sua forma insolita e il sapore unico, il kiwano sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo i benefici per la salute del kiwano, la sua origine e come consumarlo.
Benefici per la salute del kiwano
Il kiwano è un frutto nutriente e benefico per la salute. Contiene vitamine A, C e K, nonché ferro, magnesio e calcio. La vitamina C, in particolare, può aiutare a migliorare la salute del sistema immunitario, mentre la vitamina A è importante per la salute degli occhi e della pelle. Inoltre, il kiwano contiene antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e ridurre il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.
Il kiwano è anche un’ottima fonte di fibre. Una porzione di kiwano contiene circa il 15% dell’apporto giornaliero raccomandato di fibre. Le fibre sono importanti per la salute dell’intestino, aiutando a regolare il transito intestinale e prevenire la stitichezza. Inoltre, le fibre possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL e migliorare la salute del cuore.
Il kiwano contiene anche una sostanza chiamata cucurbitacina, che ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. Questo lo rende un’ottima scelta per le persone che soffrono di problemi di infiammazione cronica come l’artrite.
Origine del kiwano
Il kiwano è originario dell’Africa subsahariana, ma è coltivato anche in altri paesi come Australia, Nuova Zelanda, Israele e America centrale e meridionale. È un frutto che cresce su una pianta rampicante e appartiene alla famiglia dei cetrioli e delle zucche. Il kiwano è stato introdotto in Europa alla fine del XIX secolo, ma è diventato popolare solo negli ultimi anni.
Come consumare il kiwano
Il kiwano è facile da preparare e può essere consumato in molti modi diversi. Prima di mangiarlo, è importante lavarlo bene sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali pesticidi o batteri presenti sulla buccia. Il kiwano ha una buccia dura e spinosa, quindi è importante manipolarlo con cura.
Per mangiare il kiwano, tagliare il frutto a metà con un coltello affilato e rimuovere i semi con un cucchiaio. Il kiwano ha una polpa gelatinosa e succosa, simile a quella del cetriolo, con un sapore dolce e acidulo. La polpa può essere mangiata da sola o utilizzata come ingrediente in insalate, frullati o piatti a base di frutta. Inoltre, il kiwano può essere utilizzato per decorare i cocktail o come ingrediente per la preparazione di sorbetti e gelati.
Il kiwano è anche molto versatile in cucina e può essere utilizzato in modi diversi. Ad esempio, la polpa del kiwano può essere utilizzata come ingrediente per preparare salse, marmellate e sottaceti. Inoltre, i semi del kiwano possono essere tostati e utilizzati come condimento per insalate o piatti a base di riso.
Il kiwano è disponibile in molti negozi di alimentari specializzati o online. Quando si sceglie il kiwano, cercare frutti che siano pesanti e con la pelle ben matura, di colore verde brillante con spine dorate. Il kiwano è meglio consumato quando è maturo al punto giusto, altrimenti potrebbe avere un sapore insipido.
In conclusione, il kiwano è un frutto esotico nutriente e gustoso che può offrire numerosi benefici per la salute. Grazie alla sua ricchezza di vitamine, minerali e antiossidanti, può aiutare a migliorare la salute del sistema immunitario, della pelle e del cuore. Inoltre, il kiwano è facile da preparare e può essere utilizzato in molti modi diversi in cucina. Se non hai ancora provato il kiwano, ti consigliamo di aggiungerlo alla tua lista della spesa per scoprire il suo sapore unico e le proprietà benefiche per la salute.