Il Kiwi è il frutto con più vitamina C in assoluto?
KIWI
26 Luglio 2021
Nessun commento
Il Kiwi è il frutto con più vitamina C in assoluto?
Il Kiwi è una pianta originaria della Cina e proprio per questo molti potrebbero conoscerlo anche con il nome di “Ribes Cinese”. Si sviluppa prevalentemente in verticale e le sue liane rampicanti possono raggiungere anche i 10 metri di altezza. I suoi rami sono lunghi e sottili mentre i frutti sono facilmente riconoscibili: buccia marrone un po’ “pelosa” e all’interno un morbido cuore verde che racchiude dei piccoli semini neri. Il nome attuale “Kiwi” è di origine neo zelandese, luogo in cui gli venne attribuito il nome dell’uccello senza ali simbolo del Paese.
Oggi la coltivazione del Kiwi è diffusa in tutto il mondo, ma è soprattutto in paesi come Spagna, Francia, Stati Uniti, Russia e Italia ad essere maggiormente praticata. Proprio il nostro Paese detiene il primato di produzione mondiale, con le regioni del Lazio, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto in testa. Sebbene sia un frutto molto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, non sono altrettanto note le sue proprietà benefiche: scopriamole in questo articolo!
Quali sono le proprietà del Kiwi
A livello di proprietà benefiche il Kiwi regala tante soddisfazioni e sorprese! Si tratta di un frutto indubbiamente ricco di fibre, antiossidanti, vitamine e minerali, anche se la loro concentrazione può cambiare leggermente a seconda della varietà.
Degno di nota è l’alto contenuto di folati che offrono un ottimo supporto soprattutto alle donne in gravidanza e durante l’allattamento, ma sono anche efficaci contro la stanchezza fisica e mentale. La presenza della luteina, uno dei carotenoidi più abbondanti presenti nel frutto, promuove la salute della vista; potassio e vitamina K facilitano le funzioni del sistema cardiovascolare nella regolarizzazione della pressione sanguigna.
Il Kiwi è anche considerato uno dei più efficaci lassativi naturali, ed è stato dimostrato che il suo consumo costante nel tempo riduce significativamente i sintomi legati alla sindrome del colon irritabile. Il kiwi favorisce anche la digestione delle proteine grazie alla presenza dell’actinidina, un enzima vegetale in grado di denaturare le proteine.
L’importanza della vitamina C
La proprietà forse più importante del Kiwi è il suo altissimo contenuto di Vitamina C. Quest’ultima, infatti, è universalmente considerata un ottimo antiossidante naturale che fornisce un buon apporto di energia all’organismo e contrasta spossatezza e affaticamento.
La vitamina C è fondamentale anche per la pelle, contribuisce alla formazione del collagene e quindi al mantenimento di una pelle sempre tonica ed elastica nel tempo. Ma non solo, questa vitamina rappresenta anche un grande alleato per difendere le cellule dall’azione dei radicali liberi. Possiamo riassumere le principali proprietà del kiwi così:
azione antiossidante (conferita anche dalla vitamina E)
potenziamento del sistema immunitario
miglioramento della funzionalità del sistema nervoso
aumento delle biodisponibilitàdel ferro alimentare
Quanta vitamina C è contenuta nel Kiwi?
Ma perché il Kiwi è così importante per l’assunzione della vitamina C? Oltre ad essere un frutto ipocalorico (circa 79 Kcal/100g), il Kiwi detiene il primato del contenuto di Vitamina C: un singolo frutto può soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C, stimato a 80 mg al giorno. Un Hayward, il classico kiwi verde, apporta 85,1 mg di vitamina C, mentre un kiwi giallo ben 161,3 mg di vitamina C, praticamente il doppio dell’assunzione raccomandata.