Litchi Chinensis, quali sono i benefici e le proprietà del frutto
FRUTTA
21 Novembre 2022
Nessun commento
Il Litchi Chinensis è un piccolissimo frutto originario della Cina appartenente alla famiglia delle Sapindacee. La sua pianta può raggiungere altezze che superano anche i 30 metri e non passa di certo inosservata per le sue lunghe foglie sempreverdi. Scopriamo di più su questo frutto tipico della stagione tardo autunnale.
Che frutto è il litchi?
Il Litchi è un frutto tropicale cinese che si caratterizza per una buccia rugosa dal colore rosso-rosa non commestibile, e da una polpa biancastra dal sapore dolce e floreale che ricorda vagamente quella di una ciliegia. Tornando indietro nel tempo, la coltivazione del Litchi ha avuto inizio nel sud-est asiatico tra Cina, Malesia e Vietnam a partire dal 2000 a.C. questo frutto divenne tanto pregiato e apprezzato alla corte imperiale che fu persino istituito un servizio di raccolta e consegna ad hoc per trasportarli al cospetto dell’imperatore.
In Europa le prime tracce di questo frutto sono ricollegate all’esploratore Juan Gonzalez Mendoza che ne parla in una sua opera del 1585 descrivendoli come “una specie di prugna dal sapore incredibilmente gradevole”.
Oggi questi frutti sono ampiamente diffusi anche alle nostre latitudini, e il periodo migliore in cui consumarli va da novembre a gennaio. Non è raro trovarli anche nelle tavole per le festività natalizie.
Che gusto ha il litchi?
Il Litchi ha un profumo molto delicato e un sapore dolce e molto gradevole al palato. Può essere paragonato a quello di una susina con delle decise note floreali di rosa. Si tratta di un frutto tipico del periodo tardo autunnale e invernale, si conserva a temperatura ambiente per alcuni giorni dopo la raccolta.
È importante però fare attenzione al metodo di conservazione, infatti, deve essere riposto in frigorifero nella parte meno fredda per un massimo di 10 giorni, e in ogni caso è sconsigliato consumarlo se presenta macchie marroni o zone troppo molli, e la buccia al suo interno non è più bianca e traslucida.
Le proprietà e i benefici del frutto cinese
Il Litchi è un frutto dalle innumerevoli proprietà:
è ricco di vitamine B, C, E ù, Sali minerali come potassio, calcio, magnesio e fosforo;
è povero di sodio e ricco di acqua, utile per contrastare l’aumento di peso;
la presenza di fibre coadiuva la salute intestinale;
ha proprietà antiossidanti grazie alla massiccia presenza di polifenoli quali fra tutti l’oligonolo;
la presenza di manganese, magnesio, rame, ferro e acido folico favorisce la produzione di globuli rossi;
aiuta a controllare i livelli di sodio nell’organismo e l’apporto di potassio è fondamentale per ridurre la fatica del sistema cardiovascolare.