Tre noci alla sera dopo cena fanno bene! Quante volte ce lo siamo sentiti ripetere?
La consuetudine di mangiare le noci alla sera d'altronde, come moltissime leggende e detti popolari, trova le sue radici in un fondo di verità.
I nostri nonni conoscevano il potere e i benefici che le tre noci dopo il pasto serale avrebbero portato!
Le noci
Le noci sono il frutto secco forse più consumato in Italia e nel mondo. Non esiste festività invernale senza noci e frutta secca in generale. Per non parlare del loro utilizzo in cucina, come componente di sughi e pesti, come accompagnamento di formaggi e di miele, o come componente primaria di sorbetti e gelati. Le noci fanno parte della nostra cultura gastronomica e culinaria ed oltre al loro gusto intenso ci sanno regalare anche moltissimi benefici.
I benefici delle noci
Tra le molteplici proprietà della noce senza dubbio vi è la presenza elevata di grassi buoni, di tipo Omega 3 ed Omega 6, ovvero dei grassi indispensabili per il nostro organismo e per il nostro benessere, in particolare per quanto riguarda l'apparato circolatorio.
Difatti questi acidi grassi prevengono la formazione di coaguli e migliorano la circolazione nel suo complesso, e grazie alla presenza di arginina riescono a fortificare il nostro organo principale, il cuore.
Sempre in tema di cuore e di sangue, le noci abbassano i livelli di pressione massima e li regolarizzano.
Inoltre le noci forniscono il giusto apporto di vitamine e di acido folico e fibre e sono una fonte completa di antiossidanti, utili a limitare i radicali liberi presenti nel corpo. Questi radicali liberi ci rendono più vulnerabili allo stress dell'invecchiamento, sia fisico che mentale. Si limita quindi l'invecchiamento precoce del corpo e della pelle e si riduce notevolmente il rischio di malattie come l'Alzheimer.
Anche chi soffre di diabete può godere dei benefici della noce, in quanto sono dei veri regolatori del metabolismo umano e riescono a ridurre i livelli di insulina.
Per quanto riguarda le donne incinta si può affermare che grazie all'alto contenuto di acido folico e dei grassi polinsaturi si avrà un corretto sviluppo del feto e del suo sistema nervoso, riducendo il rischio di spina bifida.
Un altro aspetto interessante dei benefici delle noci che potrà interessare le donne riguarda l'olio di noce che si può estrarre; questo ha proprietà nutrienti ed idratanti, tanto da essere utilizzato negli shampoo e nei doccia schiuma per rendere i capelli più folti e lucidi, contrastando forfora e dermatiti.
I benefici estetici delle noci non finiscono qui: l'olio ricavato è ricco di vitamina C, pertanto è consigliato per la cura la pelle del corpo e del viso (soprattutto in casi di pelle grassa) e anche per stimolare la produzione di melanina e favorire quindi l'abbronzatura, andando però a respingere i raggi negativi e pericolosi del sole.
Perché mangiare le noci la sera?
Ma perché è bene non esagerare e ci si ferma alle classiche tre noci serali? Se le noci sono portatrici di tutte queste proprietà ed elementi nutritivi, perché limitarsi a solo tre?
La risposta è nella noce stessa e nella sua costituzione, ricca di calorie, addirittura 610Kcal per 100 grammi di prodotto.
Sicuramente una dieta bilanciata e mirata al dimagrimento deve prendere in considerazione un apporto non eccessivo, prediligendo piccole dosi che non faranno ingrassare. Il consiglio dei nutrizionisti (si parla logicamente di casi standard e non rapportabili a chi soffre di patologie o allergie) è quello di consumare circa 15 grammi di noci al giorno per un totale di 100 calorie. Non stupirà sapere che 15 grammi equivalgono all'incirca a trenoci!
E' importante quindi non strafare, anche per un semplice motivo: se si consumano le noci per il proprio benessere diventa un controsenso abusarne e guadagnare di conseguenza peso con relativo aumento dei rischi legati al sistema cardiovascolare (sistema che le noci con un utilizzo moderato riescono a preservare).
Non dimentichiamo inoltre che troppe noci possono portare a problemi e disagi molto fastidiosi, come una continua nausea e diarrea. Inoltre l'assunzione smodata può essere la causa di eventuali allergie, nate come risposta del nostro organismo ad una così massiccia assunzione.
I benefici comunque rimangono sempre maggiori, e il consumo delle noci alla sera è utilissimo per noi e per il nostro corpo. Oltre agli apporti benefici già citati, le noci contengono triptofano, cioè l'aminoacido necessario alla produzione di serotonina e melatonina, ormoni che garantiscono un sonno rilassato e rigenerante. Questi elementi, combinati con tutti gli altri verranno assimilati maggiormente durante la notte, grazie al sonno profondo e ristoratore. Con tre noci ogni sera dopo cena, o mentre siete sdraiati sul divano a guardare la televisione avrete la certezza di una corretta rigenerazione del vostro organismo che risulterà sempre più giovane, in forma e libero dallo stress. Le noci sono l'elisir ideale per il benessere del nostro organismo.