I marroni di San Mauro sono una particolare specie di marroni tipica del territorio veronese. La coltivazione di marroni in questi territori risale al 1584 quando furono definiti da Adriano Valerini come “castagne che vengono tanto grosse”. I marroni, infatti, si distinguono dalle comuni castagne per le loro maggiori dimensioni e migliori qualità.
Marroni di Mugello, marrone di Castel del Rio (IGP), marrone di San Zeno (DOP), marrone di Scala (IGP), marrone di Roccadaspide (IGP), marrone di San Mauro
- Calorie per 100g160
- ClimaMite
- Periodo di raccoltaDa settembre a dicembre