RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Marroni di San Mauro

    Castanea Sativa

    I marroni di San Mauro sono una particolare specie di marroni tipica del territorio veronese. La coltivazione di marroni in questi territori risale al 1584 quando furono definiti da Adriano Valerini come “castagne che vengono tanto grosse”. I marroni, infatti, si distinguono dalle comuni castagne per le loro maggiori dimensioni e migliori qualità.
    Marroni di Mugello, marrone di Castel del Rio (IGP), marrone di San Zeno (DOP), marrone di Scala (IGP), marrone di Roccadaspide (IGP), marrone di San Mauro
    • Calorie per 100g160
    • ClimaMite
    • Periodo di raccoltaDa settembre a dicembre
    I marroni si contraddistinguono per la caratteristica macchia chiara, corrispondente al punto di incontro tra riccio e frutto, di dimensioni ridotte rispetto alle castagne.

    Proprietà

    I marroni, come le castagne, sono particolarmente nutrienti, fonte di carboidrati complessi e di molti amidi, tanto da essere ottimi fornitori di energia per il nostro organismo. Sono ideali in casi di stanchezza mentale e fisica, abbondano di minerali quali potassio, magnesio e fosforo. Importanti sono gli apporti di acido folio e vitamina B9 particolarmente indicata in gravidanza per uno sano sviluppo del feto.
    • Combattono la stanchezza e la spossatezza
    • Particolarmente indicati in gravidanza
    • Favoriscono un'efficiente contrazione muscolare
    • Proprietà antiossidanti
    • Combatte l'invecchiamento
    Image