Il peperone è originario del Messico, ma attualmente viene coltivato in tutto il mondo. In Europa venne introdotto dagli spagnoli con il ritorno di Cristoforo Colombo dal suo primo viaggio. Il navigatore genovese credeva, infatti, di avere raggiunto l’India da Occidente in cerca di spezie pregiate: restò quindi molto colpito dal sapore piccante del peperone e lo scambiò per una varietà rossa di pepe, così prese il nome di “peperone”.
Peperone di Carmagnola IGP, peperone di Senise IGP, peperone di Pontecorvo DOP, pappacella napoletana, peperone di Capriglio, peperone dolce di Altino, cappello del vescovo, peperone friggitello Torricello, peperone quadrato d’Asti, cornelio, corno di toro giallo
- Calorie per 100g20
- ClimaMite e caldo
- Periodo di raccoltaAgosto - Settembre