Le proteine nella frutta: quali sono gli alimenti più consigliati
FRUTTA
16 Settembre 2021
Nessun commento
I frutti non sono generalmente considerati un alimento proteico proprio a causa dello scarso apporto di proteine che il loro consumo offre.
Inoltre, quelle poche proteine presenti non sono complete come quelle presenti nei cibi di origine animale, e il loro consumo non può mai sostituire gli apporti proteici derivanti da altri alimenti.
Tuttavia, esistono alcuni frutti più ricchi di proteine rispetto ad altri, scopriamo quali in questo articolo.
Quali alimenti sono ricchi di proteine?
Quali sono gli alimenti più ricchi di proteine? Sono altamente proteici sia gli alimenti di origine animale, che quelli di origine vegetale; è quindi possibile integrare una sufficiente quantità di proteine anche per coloro che scelgono un regime alimentare vegetariano o vegano.
Capire quante proteine assumere ogni giorno non è semplice; si tratta di una valutazione molto variabile che dipende da diversi fattori, tra cui età, sesso e attività fisica svolta. Mediamente, l’apporto ottimale ammonta a circa 0,8g di proteine per ogni chilogrammo di peso al giorno. I cibi più proteici sono:
Petto di pollo: con i suoi 54,5g di proteine, il pollo è uno dei cibi più completi dal punto di vista nutrizionale; oltre al ricco apporto proteico, è ricco di vitamine del gruppo B ed è povero di grassi saturi;
Tacchino: con un apporto proteico simile a quello del pollo, anche la carne di tacchino è ricca di proteine, vitamine B, ferro eme ed è povera di carboidrati;
Lenticchie e fagioli neri: un’ottima alternativa vegetariana, le lenticchie e i fagioli sono ricchi di proteine e forniscono anche un ottimo apporto di fibre, potassio, acido folico e antiossidanti.
Uova: particolarmente apprezzate dagli sportivi, le uova sono una fonte di proteine equilibrata e genuina, e sono sufficienti due sole uova per soddisfare il 24% del fabbisogno giornaliero di proteine.
Altri cibi particolarmente ricchi di proteine sono poi il tonno in scatola, i gamberetti, la carne di manzo magra, il salmone, lo yogurt, la ricotta, il latte vaccino, il latte di soia e il tofu.
Dove si trovano le proteine nella frutta
Nella frutta è possibile trovare le proteine in tutte le varietà di frutta secca e oleosa, e in alcune varietà di frutta esotica. Questi frutti, oltre ad essere delle ottime fonti di proteine, hanno l’importante vantaggio di assicurare un importante apporto di minerali utili a contrastare l’affaticamento psicofisico, e di antiossidanti per contrastare gli effetti dello stress ossidativo.
Alcuni frutti, come i pistacchi o i semi di canapa, contengono tutti i nove amminoacidi essenziali che compongono le proteine, ma tanti altri frutti secchi e oleosi contengono anche importanti quantità di minerali come il magnesio e il calcio, fondamentali per la salute delle ossa. La frutta con maggiore apporto proteico è molto utile soprattutto per gli sportivi durante le sessioni di workout, in quanto offrono un’ottima ricarica di energia.
Qual è il frutto con più proteine?
I frutti più ricchi di proteine sono generalmente quelli secchi e oleosi, ma il primato di contenuto proteico è detenuto dall’avocado e dal cocco. Il primo contiene tutti gli amminoacidi essenziali che costituiscono le proteine, fondamentali per la costruzione delle fibre muscolari.
Contiene inoltre Omega3 e Omega 9 che esercitano un importante azione antinfiammatoria, specie dopo le sessioni di allenamento intenso. Anche il cocco ha un importante contenuto di proteine, ma va però consumato con attenzione perché è ricco anche di grassi saturi, ed è quindi altamente calorico.