RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Radicchio

    Cichorium Intybus

    La specie spontanea del radicchio, denominata “Cichorium Intybus” è storicamente sempre esistito. Oggi la varietà più diffusa è quella del radicchio rosso di Treviso le cui origini sono piuttosto recenti, tra la seconda metà del ‘800 e gli inizi del ‘900.
    Radicchio rosso di Treviso IGP, radicchio variegato di Castelfranco IGP, radicchio di Verona IGP, radicchio rosso di Chioggia IGP, radicchio variegato fior di Masera’, radicchio bianco o variegato di Lusia, radicchio rosa di Gorizia, radicchio canarino
    • Calorie per 100g13
    • Climatemperato ma si adatta a qualsiasi condizione climatica
    • Periodo di raccoltada Novembre a Febbraio
    Chi mangia radici [radicchio] e salata [insalata] fa la vita beata. Proverbio veneto

    Proprietà

    Una delle proprietà più importanti del radicchio è il suo alto contenuto di fibre che sono in grado di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue. Per tale motivo è un alimento consigliato a chi soffre di diabete di tipo 2. È ricco inoltre di acqua ed è quindi depurativo e utile contro stitichezza e difficoltà digestive.
    • Depurativo
    • Combatte stitichezza e difficoltà digestive
    • Poco calorico
    • Ricco di antiossidanti
    • Previene problematiche cardiovascolari
    • Aiuta a combattere l'insonnia
    Image