La specie spontanea del radicchio, denominata “Cichorium Intybus” è storicamente sempre esistito. Oggi la varietà più diffusa è quella del radicchio rosso di Treviso le cui origini sono piuttosto recenti, tra la seconda metà del ‘800 e gli inizi del ‘900.
Radicchio rosso di Treviso IGP, radicchio variegato di Castelfranco IGP, radicchio di Verona IGP, radicchio rosso di Chioggia IGP, radicchio variegato fior di Masera’, radicchio bianco o variegato di Lusia, radicchio rosa di Gorizia, radicchio canarino
- Calorie per 100g13
- Climatemperato ma si adatta a qualsiasi condizione climatica
- Periodo di raccoltada Novembre a Febbraio