RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Uva

    Viti Vinifera

    L’uva è uno dei frutti più antichi in assoluto, le sue origini sono talmente indietro nel tempo da affondare nella leggenda. Le prime tracce della vite sono state rinvenute in strati di tufo datati fra 59 e 55 milioni di anni fa circa. Pe quanto riguarda l’Italia, le prime coltivazioni di vite risalgono al XII-XIII secolo a.C. in Sicilia, da qui poi si diffuse in tutta la Penisola fino alla Pianura Padana. Oggi la vite è diffusa in più di 40 Paesi al mondo anche se, oltre la metà delle coltivazioni e produzioni mondiali si concentrano in Europa (Spagna, Italia e Francia).
    Uva Alphonse Lavaleé, uva Apulia rose, uva Autumn royal, uva Baresana, uva Big perlon, uva Cardinal, uva Centennial, uva Crimson, uva Fragola, uva Isabella, uva Moscato bianco, uva Moscato d’Adda, uva Moscato d’Amburgo
    • Calorie per 100g67
    • ClimaTemperato caldo
    • Periodo di raccoltaDa agosto a ottobre
    L’uva è la protagonista di una celebre favola di Esopo da cui deriva il detto: “la volpe, quando non arriva all’uva, dice che è acerba!”.

    Proprietà

    Tante le proprietà dell’uva, da quelle energizzanti, mineralizzanti e disintossicanti fino ad arrivare a quelle diuretiche e lassative. L’uva è ricchissima d’acqua, per circa l’80%, apporta zuccheri pronti all’uso e grazie alle sue proprietà esercita diversi effetti benefici sull’organismo tanto da essere da molti considerata come un “alimento-medicinale”. Molto ricca di nutrienti è anche la buccia grazie ai flavonoidi, che hanno un forte potere antiossidante. Una della proprietà più importanti dell’uva è il suo contenuto di resveratrolo, utile nel contrastare patologie degenerative come l’Alzheimer e arteriosclerosi.
    • Proprietà energizzanti
    • Proprietà diuretiche e lassative
    • Proprietà antiossidanti
    • Efficace nel prevenire malattie degenerative
    • Aiuta e facilita la digestione
    Image