Le origini della zucca sono piuttosto incerte e controverse. Si tratta di un ortaggio che era già conosciuto e coltivato dagli antichi Egizi, Romani, Arabi e Greci per poi diffondersi in Asia Meridionale e solo in un secondo momento in Europa. Nel Vecchio Continente però non godette mai di grande prestigio in quanto ritenuto un cibo della bassa plebe. Gli antichi Romani, una volta svuotata la polpa e fatta essiccare, utilizzavano la zucca come contenitore per il sale, latte o cereali o addirittura ne ricavavano piatti, ciotole, cucchiai e i più fantasiosi ne ricavavano persino uno strumento musicale: le maracas sudamericane.
Delica, Iron cup, Potimarron red kuri, Marina di Chioggia, Mantovana, Zucca di Piozzo, Violina, Butternut, Musquée, Lunga di Napoli, Table gold, Zucca spaghetti
- Calorie per 100g26
- ClimaMite intorno ai 20°C
- Periodo di raccoltaDa settembre a novembre