RICHIEDI INFO

     

    Confermi l'accettazione della nostra Privacy Policy

    • info@fru-ver.it
    • +39 045 8620160

    Zucca

    Cucurbita Maxima

    Le origini della zucca sono piuttosto incerte e controverse. Si tratta di un ortaggio che era già conosciuto e coltivato dagli antichi Egizi, Romani, Arabi e Greci per poi diffondersi in Asia Meridionale e solo in un secondo momento in Europa. Nel Vecchio Continente però non godette mai di grande prestigio in quanto ritenuto un cibo della bassa plebe. Gli antichi Romani, una volta svuotata la polpa e fatta essiccare, utilizzavano la zucca come contenitore per il sale, latte o cereali o addirittura ne ricavavano piatti, ciotole, cucchiai e i più fantasiosi ne ricavavano persino uno strumento musicale: le maracas sudamericane.
    Delica, Iron cup, Potimarron red kuri, Marina di Chioggia, Mantovana, Zucca di Piozzo, Violina, Butternut, Musquée, Lunga di Napoli, Table gold, Zucca spaghetti
    • Calorie per 100g26
    • ClimaMite intorno ai 20°C
    • Periodo di raccoltaDa settembre a novembre
    Dall’usanza antica, tipica delle famiglie contadine più povere, che trasportavano o tenevano il sale nella zucca svuotata, è nata l’espressione “aver poco sale in zucca” .

    Proprietà

    La zucca è un alimento a basso contenuto di calorie e come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze utili per la produzione nell’organismo di vitamina A avente proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Alla zucca vengono poi attribuite proprietà calmanti e diuretiche, la sua polpa può essere utilizzata per curare le alleviare le infiammazioni della pelle. I suoi semi invece, contengono cucurbitina, sostanza utile per la protezione della prostata e per prevenire la cistite.
    • Funzione antiossidante
    • Proprietà antinfiammatorie
    • Proprietà calmanti
    • Mantiene il benessere della pelle
    • Previene la cistite
    Image